Le ricerche d’archivio rappresentano una metodologia fondamentale di indagine e di analisi interpretativa nel panorama della ricerca storica, basandosi sulla rilettura di dati e documenti già catalogati e archiviati. Si tratta di un processo fondamentale nella ricostruzione della storia di un territorio. In questo articolo di Spiron, specialista in indagini archeologiche, parleremo di cosa sono le ricerche d’archivio archeologiche e di come vengono effettuate.
Cosa sono le ricerche d’archivio archeologiche
La raccolta e lo spoglio delle fonti documentarie consentono di inquadrare nel dettaglio il contesto storico, culturale e geografico di un determinato sito archeologico. Attraverso la rilettura critica di dati già esistenti, siamo in grado di tracciare la storia stratificata di un’area, analizzando le trasformazioni che si sono susseguite nel corso del tempo.
Archeologia e archivi hanno un ruolo cruciale per quanto concerne la storia della disciplina, la conoscenza e la valorizzazione delle informazioni. Tale metodologia d’indagine permette di delineare con precisione le funzioni, i ruoli e le attività delle comunità che hanno abitato un determinato territorio, contribuendo a una comprensione più profonda delle dinamiche sociali e culturali del passato.
Come vengono effettuate
Gli archeologi professionisti di Spiron svolgono ricerche d’archivio archeologiche iniziando dallo spoglio dei dati d’archivio. Questa fase può essere complessa, in quanto richiede una conoscenza approfondita della storia del sito interessato o del periodo storico oggetto di studio.
Una volta identificati i materiali d’archivio, il ricercatore procede con la loro consultazione. Questa fase può essere lunga e laboriosa, in quanto richiede la lettura e l’analisi di documenti spesso incompleti o frammentari.
Lo spoglio dei materiali d’archivio archeologici consente di ottenere informazioni preziose sulla storia di un sito. Queste informazioni possono riguardare, ad esempio, la topografia dell’area, le attività economiche e sociali delle popolazioni che l’hanno abitata, o le relazioni tra queste popolazioni e altre culture.
Le ricerche d’archivio, inoltre, sono fondamentali per la redazione delle ViArch (VPA), in funzione della tutela del territorio, per quanto concerne la pianificazione territoriale.
Indagini archeologiche precise e tecnologiche
Spiron si distingue nell’ambito delle indagini archeologiche per l’eccellenza nella realizzazione di studi accurati, sfruttando tecnologie all’avanguardia. La nostra azienda si impegna a condurre ricerche archeologiche con metodi innovativi e strumentazioni avanzate, garantendo rapidità e precisione nei risultati ottenuti.