+39 3461079174 info@spiron.it

Martedì 9 aprile, il team di Spiron Heritage & Survey ha effettuato un rilievo georadar di grande importanza presso uno dei monumenti più iconici di Roma: il Pantheon. L’intervento è stato commissionato da Thesis Impianti Spa e ha visto l’utilizzo di tecnologie avanzate per ottenere dati dettagliati sulla struttura del monumento.

Tecnologia Utilizzata

Per questo rilievo è stato impiegato un georadar Stream DP – IDS dotato di un sistema multi-antenna. Questa tecnologia avanzata ha permesso di ottenere una copertura completa e dettagliata della superficie indagata, garantendo una precisione elevata nei risultati.

Posizionamento e Precisione

Per assicurare il posizionamento relativo di ciascuna “strisciata” durante il rilievo, è stata utilizzata una stazione totale robotizzata. Questo strumento ha permesso di ottenere una mappatura accurata e precisa, fondamentale per l’analisi successiva dei dati.

Elaborazione dei Dati

I dati raccolti sono stati successivamente elaborati utilizzando una tecnica tomografica tridimensionale. Questa metodologia consente di ricostruire una rappresentazione tridimensionale delle evidenze presenti al di sotto della pavimentazione del Pantheon, rivelando dettagli che non sarebbero altrimenti visibili.

Risultati Sorprendenti

I risultati preliminari del rilievo georadar sono sorprendenti. Grazie alla precisione delle tecnologie utilizzate, è stato possibile ottenere informazioni importanti riguardo alla struttura del Pantheon. Queste nuove scoperte non solo arricchiscono la nostra conoscenza del monumento, ma possono anche fornire dati utili per la conservazione e la manutenzione futura del sito.

Conclusioni

Il rilievo georadar del Pantheon, eseguito dal team di Spiron Heritage & Survey per conto di Thesis Impianti Spa, rappresenta un passo significativo nella comprensione della struttura di uno dei monumenti più affascinanti di Roma. L’impiego di tecnologie avanzate come il sistema multi-antenna “Stream DP – IDS” e la stazione totale robotizzata ha permesso di ottenere dati di alta qualità che saranno fondamentali per future analisi e interventi di conservazione.

Siamo entusiasti di scoprire quali altre informazioni emergeranno dall’elaborazione dei dati e di come queste potranno contribuire alla preservazione del nostro patrimonio archeologico.

Vuoi saperne di più sui servizi offerti da Spiron? Contattaci subito per maggiori informazioni!