da RED | Nov 21, 2023 | Indagini Archeologiche
L’archeologia è una disciplina che ci permette di conoscere le civiltà antiche attraverso lo studio delle testimonianze materiali (architetture, manufatti, resti umani). Ma, come per altre professioni, l’archeologia sta sfruttando le nuove tecnologie per...
da RED | Nov 7, 2023 | Indagini Archeologiche
Le prospezioni geofisiche rappresentano un potente strumento di indagine per esplorare il sottosuolo in modo non invasivo. Queste tecniche, utilizzate in contesti archeologici, permettono di ottenere informazioni preziose sulle caratteristiche delle strutture sepolte...
da RED | Ott 17, 2023 | Indagini Archeologiche
Attraverso lo studio dei reperti archeologici è possibile accrescere la conoscenza delle civiltà antiche. Per preservare queste preziose testimonianze del passato e renderle accessibili alle generazioni future è essenziale eseguire il disegno e la schedatura dei...
da RED | Set 5, 2023 | Indagini Archeologiche
La ViArch, conosciuta anche come VIPIA, è un documento fondamentale per la tutela del patrimonio archeologico, e rappresenta uno strumento per valutare il rischio e l’impatto archeologico, in caso di realizzazione di lavori pubblici o di pubblica utilità. Cos’è...
da RED | Giu 21, 2023 | Indagini Archeologiche
L’archeologia ci permette di scoprire e comprendere il passato attraverso l’analisi dei reperti e delle testimonianze materiali. Negli ultimi anni, l’avanzamento delle tecnologie ha rivoluzionato l’approccio archeologico, consentendo di...
da RED | Giu 9, 2023 | Indagini Archeologiche
La tutela del patrimonio archeologico è di fondamentale importanza per la conservazione della storia e della cultura di una determinata area. Quando si intraprende un progetto di costruzione o di intervento sul territorio può essere necessario richiedere un parere...