da RED | Set 3, 2024 | Rilevamento Archeologico
L’archeologia è una disciplina affascinante che ci permette di ricostruire il passato. Negli ultimi anni, la tecnologia ha fornito agli archeologi nuovi strumenti per il loro lavoro, tra cui l’elettromagnetometro. Questo strumento si rivela particolarmente...
da RED | Ago 27, 2024 | Rilevamento Archeologico
I rilievi topografici archeologici, realizzati da professionisti qualificati, permettono di documentare con precisione l’area oggetto di scavo, restituendone una rappresentazione grafica dettagliata che diventa un tassello imprescindibile per la ricostruzione...
da RED | Mag 28, 2024 | Rilevamento Archeologico
Martedì 9 aprile, il team di Spiron Heritage & Survey ha effettuato un rilievo georadar di grande importanza presso uno dei monumenti più iconici di Roma: il Pantheon. L’intervento è stato commissionato da Thesis Impianti Spa e ha visto l’utilizzo di...
da RED | Gen 23, 2024 | Rilevamento Archeologico
L’archeologia si avvale di strumenti avanzati per analizzare il territorio e identificare siti di interesse. Le elaborazioni cartografiche in ambiente GIS (Sistema Informativo Geografico) rappresentano un contributo fondamentale. In questo articolo di Spiron...
da RED | Gen 2, 2024 | Rilevamento Archeologico
In questo articolo di Spiron parleremo delle caratteristiche e dei vantaggi del telerilevamento da piattaforma aerea e satellitare applicato alla ricerca archeologica. Cos’è il telerilevamento da piattaforma aerea e satellitare Il telerilevamento da piattaforma aerea...
da RED | Dic 5, 2023 | Rilevamento Archeologico
La lettura e l’interpretazione delle fotografie aeree e satellitari è fondamentale nel mondo dell’archeologia per studiare siti archeologici abbandonati o insediamenti con una continuità di vita. Grazie alla fotointerpretazione e alla fotorestituzione è possibile...